
Inaugurazione nuova sede di “Ricostruire Insieme”
Sabato 21 maggio ore 10.00
Piazza d'Arti, via Ficara – L'Aquila
Sabato 21 maggio alle ore 10.00 in Piazza d’Arti – via Ficara (L'Aquila) sarà consegnata la casetta delle associazioni al Coordinamento di Ricostruire Insieme.
La casetta è stata donata dagli amici trentini del Comune di Fornace, Comune di Civezzano, Comune di Baselga di Pinè, Comune di Bedollo, Cassa Rurale Pinetana, Fornace e Seregnano.
Alla costruzione hanno collaborato anche i Vigili del Fuoco di Fornace e diverse ditte e volontari.
Per l'occasione saranno presenti l'assessore alla Solidarietà internazionale della Provincia autonoma di Trento, Lia Beltrami, il Vescovo dell'Aquila, il Sindaco dell'Aquila, il Presidente della Provincia dell'Aquila e i sindaci dei comuni trentini che hanno finanziato la realizzazione della struttura.
Ricostruire Insieme è un coordinamento nato subito dopo il terremoto del 6 Aprile 2009 dall’incontro di diverse associazioni e organismi che svolgono un'attività a favore della convivenza tra italiani e stranieri, i quali si sono riuniti per affrontare insieme le difficoltà della ricostruzione del tessuto sociale. Per fare questo Ricostruire Insieme ha sviluppato una rete di collaborazione con organismi, associazioni e istituzioni sia a livello locale che nazionale.
Attualmente aderiscono al Coordinamento: Caritas Diocesana dell'Aquila, Comitato Arci L'Aquila, Rindertimi (Avezzano), Iris (Teramo), Pralipè (Pescara), Inti Raymi Associazione Peruviana Latino-Americana dell’Aquila, Il mondo in una stanza (Carsoli), Confcooperative L'Aquila, Circolo Arci di Luco dei Marsi, Koinonia (L'Aquila).
Nei primi mesi di attività il coordinamento di associazioni è stato ospitato nei locali della Caritas e poi in una sede provvisoria in via Veneto, nel centro storico dell'Aquila. L'impegno dei sindaci dei comuni in provincia di Trento ha permesso la realizzazione di una nuova struttura in legno situata in Piazza d'Arti, accanto alle sedi di altre associazioni culturali e di promozione sociale.
L'inaugurazione sarà l'occasione per rivedere tanti amici trentini, toccare con mano la loro solidarietà e farla fiorire nelle nostre attività.
Durante l'inaugurazione sarà offerto un buffet con i prodotti del commercio equo e solidale.